Il Battesimo è il più bello e magnifico dei doni di Dio. . . Lo chiamiamo dono, grazia, unzione, illuminazione, veste d'immortalità, lavacro di rigenerazione, sigillo, e tutto ciò che vi è di più prezioso. Dono, poiché è dato a coloro che non portano nulla; grazia, perché viene elargito anche ai colpevoli; Battesimo, perché il peccato viene seppellito nell'acqua; unzione, perché è sacro e regale (tali sono coloro che vengono unti); illuminazione, perché è luce sfolgorante; veste, perché copre la nostra vergogna; lavacro, perché ci lava; sigillo, perché ci custodisce ed è il segno della signoria di Dio [San Gregorio Nazianzeno, Orationes, 40, 3-4: PG 36, 361C].
E' il sacramento dell'inizio della Vita in Cristo. Dio ci chiama a formare la grande famiglia:IL POPOLO DI DIO
II Battesimo viene celebrato l'ultima domenica del mese, oppure nella ricorrenza dell'Epifania, la notte di Pasqua, la Domenica in Albis, Pentecoste, Tutti i Santi. Orario: ore 11.30 e 18,30 durante la Santa Messa oppure alle ore 16 (17 ora legale). Per prepararsi al sacramento del Battesimo è previsto un primo incontro del Parroco con i genitori. Seguirà un altro momento di riflessione sul rito con una coppia di sposi.